Articolo di Massimiliano Raso.Dipinto di Corina Costras
Sin dai tempi più remoti, molti uomini spirituali si sono confrontati con la danza, basti pensare a Rumi, tra i primi a sentire questa esigenza interiore, a valorizzare la connessione
che vi è fra danza e meditazione, creando una...
>
di Massimiliano Raso
“Una festa magnifica, tutta ombra, sogno, chimera, finzione, metafora
e allegoria”. Non capiremo mai la meraviglia, lo stupore, il fasto che evoca
una festa rinascimentale intrisa di balli, di canti, di musiche, in cui nulla
era affidato al caso, con una regia e...
>
di Massimiliano Raso
“Poi il Signore Dio piantò un giardino in Eden, ad Oriente, e
vi collocò l’uomo che aveva plasmato.” Nella Genesi, l’Oriente viene
descritto come un luogo ricco di fiumi, prati e animali dove Dio fa spuntare
dal terreno ogni sorta d’alberi, tra cui quello della...
>
di Massimiliano RasoNel saggio La visione dionisiaca del mondo, Nietzsche ritiene che la danza sia come una sorta di linguaggio di gesti potenziato, inteso ad esprimere la trasformazione del gesto naturale del camminare in una formula plastica capace di divenire, un attimo dopo, danza,...
>
di Massimiliano RasoAlcuni periodi dell'anno sono indubbiamente più intensi: artisticamente, emotivamente, spiritualmente. Il Cristianesimo ha rappresentato una grande “fabbrica” teologica intrisa di immagini, documenti e personaggi biblici a cui pittori, scultori e architetti hanno fatto...
>
di Massimiliano RasoDa quando è scomparso, da quel maledetto 25 giugno del 2009, ogni anno si tende a far rivivere la sua grande arte. E' stato inventore di stili di danza e seguenze musicali ancora oggi imitate da bravi interpreti contemporanei, alcuni dei quali gli dedicano spettacoli degni...
>
di Massimiliano RasoIl 14 giugno del 1928 le doglie sorprendono una giovane ragazza che sta viaggiando lungo il fiume Paranà in Sudamerica: il suo nome è Celia de la Serna. Bella, capelli lunghi, colta e di famiglia agiata, Celia ha solo 21 anni, ma sta per diventare la mamma di un futuro mito....
>
di Massimiliano RasoNel libro autobiografico Jimi Hendrix, Zero. La mia storia, si legge: “Alla mia morte ci sarà una jam-session, puoi giurarci. (.) "E conoscendomi, finirò per cacciarmi nei guai al mio stesso funerale. Il volume sarà alto, e ci sarà la nostra musica. (.) E conclude dicendo:...
>
di Massimiliano RasoSono state scritte molte cose sul cantante portoricano Marc Anthony. Qualcuno ha detto che è meglio di Ricky Martin perchè riesce a unire la salsa e il pop, lo spagnolo e l’inglese in una miscela di contenuti ritmici davvero vincenti. Andrea Morandi, in un...
>
di Massimiliano RasoIn un epoca dove l’armonia tra gli esseri umani sembra impossibile da raggiungere, la danza può suggerire delle soluzioni, più di quanto si possa immaginare, in termini di amore e pace? “… sii come la terra nell’umiltà, sii come il mare nella tolleranza, qualunque cosa tu sia,...
>